ordine

ordine
ordines. m. 1 Assetto, disposizione o sistemazione razionale e armonica di qlco. nello spazio o nel tempo secondo un dato criterio: l'ordine delle pagine, delle parti di un discorso; l'ordine dello Stato; l'ordine dei fatti | Dire, esporre con –o, adottando una certa disposizione o successione di cose e fatti | Ritirarsi in buon –o, di truppe che si ritirano senza sbandamenti; (fig.) di persona che recede spontaneamente da un proposito | (est.) Condizione di ciò che è disposto in modo regolare e razionale: mettere in –o; l'ordine naturale delle cose | Essere in –o, di cose ordinate o di persone vestite con proprietà | Ordine pubblico, il normale svolgimento della vita sociale, nel rispetto delle leggi e delle istituzioni dello Stato | (est.) Criterio che ordina o coordina: procedere per ordine gerarchico; esporre i fatti in ordine cronologico. 2 (mil.) Ordinanza, formazione, disposizione di forze: in ordine sparso; ordine di battaglia. 3 Complesso, serie o sistema di cose uguali e non (anche fig.): il teatro è esaurito in ogni ordine di posti | Ordine architettonico, fila di colonne sorreggenti la trabeazione, le cui proporzioni e decorazioni caratterizzano uno stile | (est.) Successione, classifica: l'ordine d'arrivo dei corridori. 4 Ceto, classe, categoria: l'ordine dei magistrati | Associazione professionale: l'ordine degli avvocati, dei medici, degli ingegneri. 5 Associazione di religiosi che pronunciano voti solenni di povertà, castità, obbedienza: l'ordine dei benedettini. 6 (zool., bot.) Raggruppamento sistematico costituito da una o più famiglie tra loro affini. 7 (fig.) Carattere, natura, indole: problemi d'ordine pratico | (fig.) Livello, importanza, qualità | Di prim'–o, di cosa eccellente | Di second'–o, secondario, scadente per qualità | Di terz'–o, di cattiva qualità | Di quart'–o, spec. di alberghi o locali pubblici di bassissimo livello. 8 Comando orale o scritto: ordine dell'autorità; ubbidire agli ordini; SIN. Intimazione | Ordine di pagamento, mandato | Impiegato d'–o, che è tenuto solo a eseguire gli ordini dei superiori | Fino a nuovo –o, fino a che non saranno date nuove direttive | Ai vostri ordini, a vostra completa disposizione | Disposizione, direttiva: ho l'ordine di non lasciare passare nessuno | Ordine del giorno, elenco degli argomenti di cui si tratterà in una data seduta; foglio giornaliero compilato da un comandante militare con notizie varie | (fig.) All'ordine del giorno, detto di ciò che è consueto, frequente o d'attualità. 9 Commissione, ordinazione | All'–o, detto di titolo di credito trasferibile per girata. 10 Nel cattolicesimo e in alcune altre confessioni cristiane, sacramento che conferisce la grazia e il carattere sacerdotale | Ogni singolo grado della gerarchia cattolica: ordini minori; ordini maggiori. ETIMOLOGIA: dal lat. ordo, ordinis ‘fila, disposizione’.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • ordine — ÓRDINE, ordini, s.f. 1. Dispoziţie, succesiune regulată cu caracter spaţial, temporal, logic, moral, estetic; organizare, înşiruire, rând, rânduire, orânduială. ♢ Ordine de bătaie = dispozitiv de luptă. Ordine de zi = program care cuprinde… …   Dicționar Român

  • ordine — / ordine/ s.m. [lat. ordo ordĭnis ]. 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o. ] ▶◀ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. ◀▶ caos, (pop.) casino, confusione,… …   Enciclopedia Italiana

  • ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …   Dizionario italiano

  • ordine — s. m. 1. (di cose) assetto, struttura, disposizione, sistemazione, assestamento, collocazione, coordinazione, distribuzione, ordinamento, sesto □ (est.) criterio ordinatore, metodo, procedimento □ armonia, regolarità CONTR. disordine,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • ordine —   Eng. order   Incarico che viene impartito a un intermediario per acquistare o vendere una quantità precisa di titoli, ad esempio azioni, warrant, etc. a condizioni prefissate. L intermediario è obbligato a eseguire l operazione sulla base delle …   Glossario di economia e finanza

  • ordine — See ex ordine …   Ballentine's law dictionary

  • Ordine Nero — (« Ordre Noir ») était une association secrète néo fasciste qui, dans les années 1970 a revendiqué certains attentats en Italie. Historique Longtemps à l écart, sans grande visibilité en dehors des mouvements subversifs d extrême droite …   Wikipédia en Français

  • Ordine Nuovo — (ital. für „Neue Ordnung“) bezeichnet: Ordine Nuovo (Rechtsextremismus), eine rechtsextreme italienische Untergrundorganisation L’Ordine Nuovo, eine politische Zeitschrift, siehe Antonio Gramsci #L’Ordine Nuovo Diese Seite ist eine …   Deutsch Wikipedia

  • Ordine Nuovo (Rechtsextremismus) — Ordine Nuovo (ital.: Neue Ordnung) war eine italienische rechtsextreme Terrororganisation, die 1956 von Pino Rauti unter dem Einfluss des faschistischen Ideologen Julius Evola gegründet wurde. Sie übernahm ihr Motto von der Waffen SS: „Il nostro… …   Deutsch Wikipedia

  • Ordine Nuovo — For the left wing Italian newspaper established in 1919, see L Ordine Nuovo. Ordine Nuovo Motto Il nostro onore si chiama fedeltà ( Our honour is named loyalty ) Formation 1956 …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”